WordPress e Wix: quale scegliere per il proprio sito?
Tempo di lettura: 8 minuti
L’anno appena trascorso ci ha messo davanti ad un’esigenza: quella di concretizzare la nostra presenza online. Se hai pensato di creare un sito web, sicuramente ti sarai imbattuto nella piattaforma Wix – anche grazie alla loro intensa attività di sponsorizzazione. Tuttavia, sei sicuro che l’apparente semplicità di Wix sia preferibile ad un sito sviluppato in WordPress? Ti spiego di seguito le mie perplessità e le differenze maggiori fra WordPress e Wix.
Perché Wix piace così tanto?
Ho deciso di fare un esperimento, creando un sito web con Wix. La user experience e l’intuitività della piattaforma è sicuramente un punto a suo favore: su Wix tutto sembra semplice, ed effettivamente lo è. Bastano pochi semplici step per creare un sito:
- Selezioni il template fra modelli preimpostati
- Cominci a personalizzare (drag & drop e non solo)
Fin qui sembrerebbe tutto perfetto, ma attenzione: in realtà la piattaforma Wix nasconde problemi tecnici rilevanti, che potrebbero comportare problemi nella gestione futura del proprio sito.

Pro e contro di WordPress e Wix
Facilità di utilizzo
Wix
Come già accennato, creare un sito web con Wix è estremamente semplice e intuitivo. Ciò significa che anche un utente inesperto, grazie all’immediatezza dei comandi, sarà in grado di creare il proprio sito vetrina.
WordPress
Creare un sito con WordPress richiede necessariamente un minimo di competenze tecniche, e le impostazioni iniziali possono non essere semplici da interpretare (vedi ad esempio la scelta del web hosting e del tema)
Assistenza
Wix
Fornisce un servizio di assistenza veloce e funzionale, mettendo a disposizione dell’utente anche diversi video tutorial.
WordPress
Non ha un servizio di assistenza per via della sua natura di software open source libero e gratuito. Ci si può confrontare su forum dedicati oppure richiedere l’assistenza degli sviluppatori del tema che si decide di utilizzare per il sito.
Prezzi
Wix
Almeno a primo acchito, i prezzi di Wix sono davvero concorrenziali. Il piano di hosting è incluso, ma attenzione: scegliendo il piano gratuito o il prezzo più basso offerto dalla piattaforma, il tuo sito visualizzerà sempre un’antipatica e antiestetica pubblicità.
WordPress
Non ha un servizio di assistenza per via della sua natura di software open source libero e gratuito. Ci si può confrontare su forum dedicati oppure richiedere l’assistenza degli sviluppatori del tema che si decide di utilizzare per il sito.
E-commerce
Wix
Creare un e-commerce con Wix è molto facile, ma i prezzi sono elevati e le funzionalità davvero limitate. Anche per piccoli business, è sempre preferibile scegliere di sviluppare un e-commerce con WordPress
WordPress
Come avrai intuito, a mio avviso WordPress è la piattaforma vincente per creare un e-commerce davvero funzionale. Permette di creare progetti ampi e negozi di grandi dimensioni, grazie al plugin WooCommerce.
Quindi? Meglio WordPress o Wix?
Dopo aver fatto questa panoramica e aver visto insieme ciò che caratterizza le piattaforme Wix e WordPress, questo è il mio pensiero personale:
Wix ha troppe limitazioni: WordPress è maggiormente personalizzabile.
La gestione di un sito realizzato con WordPress richiede certamente un minimo investimento, ma permette di avere un sito web performante, professionale e soprattutto personalizzabile senza limiti (nonché posizionato in maniera eccellente sui motori di ricerca).

Il mio consiglio
E se un web designer mi propone un sito sviluppato con Wix?
Scappa! Non sto scherzando: un vero web designer non proporrebbe mai un sito su piattaforma Wix, a meno che non abbia in mente di… guadagnare soldi facili! Ricorda che per strutturare un sito con Wix non sono necessarie competenze tecniche: è preferibile farlo quindi in completa autonomia.
In conclusione
Come ormai avrai capito, il mio ago della bilancia pende decisamente a favore di WordPress. Se anche tu desideri un sito sviluppato sulla base della tua identità e personalità, senza alcuna limitazione di creatività e fantasia, scopri tutti i miei servizi o prenota una chiamata conoscitiva di 20 minuti: ti aspetto!
Davvero un ottima spiegazione, si vede subito di avere a che fare con persone competenti del settore! Grazie di cuore
Grazie davvero!